a cura del Dr. Giovanni Lorusso ( IK0ELN – 1GIR00)
PRINCIPALI EVENTI
Una superluna è quando la luna è una luna nuova o una luna piena ed è più vicino alla Terra in un dato periodo dell’anno. Poiché la superluna è più vicino alla Terra, sembra più grande e luminoso. Può sembrare fino al 14% più grande

Totalità 14 minuti e 30 secondi. Parzialità 187 minuti e 25 secondi (Zone di visibilità; vedi immagine di proiezione)
è un evento astronomico che avrà luogo il suddetto giorno attorno alle ore 10.43 UTC. Eclissi massima 10:43 UTC Magnitudine 0,9435 (Zone di visibilita: vedi videoclip del 10 Giugno 2021)
L’informazione su la Luna mostrato qui è specifico per Roma – Lazio, Italia.
Venerdì, 19 Novembre 2021. (Ora locale) Dal sorgere della luna al tramonto della luna 9h52m Levata della luna 16:52 Tramonto della luna 07:00 – Distanza dal centro del Sole 147,831,996 km Distanza dal centro della Terra 403,951 km – Luna illuminazione (alle 00:00) 99.8% – Fase lunare crescente (Zone di visibilità: vedi immagine di proiezione)

Eclissi solare – 4 Dicembre 2021
Un evento astronomico che avrà luogo il suddetto giorno attorno alle ore 07.34 UTC. (Zone di visibilità: vedi videocllip del 04 Dicembre 2021)
Dr. Giovanni Lorusso (IK0ELN – 1GIR00)